I nostri docenti
Dott. Tiziano Furlanetto PhD
Sono uno Psicologo, Dottore di ricerca in Neuroscienze, Psicoterapeuta in formazione presso NOUS e docente di Psicologia Generale presso la facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Torino e la facoltà di Psicologia dell’Università della Valle d’Aosta. Conduco inoltre un laboratorio di Psicologia Contemplativa e Mindfulness presso l’Università della Valle d’Aosta.
Sono Presidente di InTo Brain, associazione culturale torinese per il sostegno alla ricerca, l’applicazione e la divulgazione scientifica nell’ambito delle scienze umane. Nell’ambito delle attività dell’associazione, nel 2018 ho organizzato, in collaborazione con AIM e l’associazione internazionale CMC (Consciousness Mindfulness Compassion), la prima edizione della conferenza internazionale Trends in Mindfulness.
Mi sono laureato in Psicologia Criminale ed Investigativa presso l’Università degli Studi di Torino e nel 2014 ho ottenuto il dottorato di ricerca in Neuroscienze presso la stessa Università, in collaborazione con la School of Psychology della Birmingham University (UK). I miei studi sperimentali si sono focalizzati sulla cognizione sociale e sui meccanismi cognitivi e cerebrali che ci permettono di interagire con le altre persone. Una volta terminato il dottorato, ho intrapreso la strada della didattica universitaria in qualità di docente di Psicologia Generale presso le Università di Torino e della Valle d’Aosta.
Da qualche anno ho fatto entrare la pratica di consapevolezza nella mia vita. Mi sono avvicinato alla Mindfulness quasi per caso nel 2012 e nel 2014 ho ottenuto la qualifica di istruttore certificato per la conduzione di protocolli MBSR. La mia formazione è curata tuttora da Fabio Giommi e Antonella Commellato (AIM) e la mia pratica quotidiana è ispirata e sostenuta dai maestri Corrado Pensa, Jon Kabat Zinn, Thich Nhat Hanh, Noah Levine, Josh Korda, Lodro Rinzler, Fred von Allmen, Joseph Goldstein e Jack Kornfield. Inoltre, nel 2017 sono diventato istruttore di Interpersonal Mindfulness e la mia formazione è stata curata personalmente da Phyllis Hicks e Florence Meleo-Meyer (Metta Foundations e Center for Mindfulness, USA)
Il mio cammino è solo all’inizio: la pratica di consapevolezza mi regala la possibilità di entrare in contatto con me stesso e questa è un’opportunità che coltivo quotidianamente.